Una nuova modalità di fruizione del territorio in un progetto di comunicazione che unisce Rai, Regione Abruzzo e Massachusetts Institute of Technology (MIT). Questa la nuova iniziativa della sezione Nuovi Media della Rai, presentata oggi, 7 giugno, al Forum della Comunicazione 2011 da Adrea Portante, Direzione Marketing Nuovi Media Rai.
L’obiettivo è di fornire agli enti locali uno strumento di promozione, comunicazione e iterazione con il pubblico, che sia allo stesso tempo per le persone un mezzo di conoscenza migliore del territorio.
Il web è divenuto uno strumento chiave nell’ambito turistico, tanto che in Italia il 33% delle vacanze è prenotato on line e il passa parola virale è fondamentale per la scelta delle mete turistiche; mentre, negli USA, il 74% della popolazione usa internet per ottenere tutte le informazioni turistiche di cui ha bisogno. Alla luce di analisi come queste nasce la piattaforma Rai local che permette agli utenti di gestire l’organizzazione turistica, il viaggio, il soggiorno e il post vacanza. Il tutto, con un sistema di applicazione che consente di produrre, condividere e ottenere una grande quantità di contenuti sul territorio che si vuole conoscere; oltre ai filmati messi a disposizione dalle teche Rai.
Il progetto, dunque, vive del coinvolgimento degli utenti, attivando un meccanismo virale che si autoalimenta. La riuscita del progetto, infatti, è dipesa dalla “capacità di coinvolgere gli utenti”, come ha spiegato Andrea Portante nel corso della presentazione al Forumcom 2011.
www.railocal.rai.it
Nessun commento:
Posta un commento